I contenuti di questa pagina sono prottetti da copyright.

Nel caso di utilizzo citare la fonte e/o contattare i responsabili.

 Copyright © 2023ISCO - Tutti i diritti riservati -  Privacy Policy - Cookie Policy © 2022 | ME@MediaEmilia Powered by LaGrace

INIZIATIVE DI CULTURA STORICA

Anniversario Eccidi 15 novembre 1943 e 17 Novembre 1944

NOVEMBRE 2025
Giovedì 13 Novembre
A cura di

Anpi Ferrara – Centro Documentazione Museo del Risorgimento e della Resistenza

Fondazione Bassani
Ore 16.00

Centro Documentazione Museo del Risorgimento e della Resistenza

Porta Paola, via Donatori di sangue, 22, Ferrara

La notte di Ferrara del novembre ’43 tra letteratura, storia e cinema
Conferenza di Marcello Azzi, studioso di Giorgio Bassani, componente del comitato scientifico

della Fondazione G.Bassani
Venerdì 14 Novembre
A cura di

Anpi Ferrara – Centro Documentazione Museo del Risorgimento e della Resistenza –

Parrocchia San Giuseppe Lavoratore – Scout Agesci Ferrara 6 –

Associazione ”Intorno a te” – Coop Castello

Ore 17.30

Sala Parrocchiale S. Giuseppe Lavoratore

Via Panetti, 3 Ferrara

Gli eccidi ferraresi del ’43-’44: la violenza, una costanza della storia da superare
Dialogo tra Mons. Gian Carlo Perego, arcivescovo Diocesi Ferrara-Comacchio

e Antonella Guarnieri, storica CDMRR
Sabato 15 Novembre
A cura di

Anpi Ferrara – Centro Documentazione Museo del Risorgimento e della Resistenza –

Parrocchia San Giuseppe Lavoratore – Scout Agesci Ferrara 6 –

Associazione ”Intorno a te” – Coop Castello

Ore 15.30

Sala Parrocchiale S. Giuseppe Lavoratore

Via Panetti, 3 Ferrara

Perché non accada mai più: l’eccidio del Doro e gli altri eccidi ferraresi
Incontro con la storica Antonella Guarnieri e i giovani del Clan Scout Agesci Fe 6

Ore 17.00
Santa Messa
Ore 18.00

Fiaccolata per la Pace attraverso le strade del quartiere

intitolate ai 7 Martiri

Domenica 16 Novembre
A cura di

Anpi Ferrara – Centro Documentazione Museo del Risorgimento e della Resistenza –

Parrocchia San Giuseppe Lavoratore – Scout Agesci Ferrara 6 –

Associazione ”Intorno a te” – Coop Castello

Ore 17.30

Sala Parrocchiale S. Giuseppe Lavoratore

Via Panetti, 3 Ferrara
Non c’è libertà senza pace

Recital con canti e riflessioni di guerra e di pace con i cori:

Coropercaso SGL- Alunni delle Classi IV e V – IC “Govoni” Scuola Primaria Doro –

Coro OUT-IN Volontari in carcere
Lunedì 17 Novembre
A cura di

Asssociazione Nazionale Partigiani Cristiani – Istituto di Storia Contemporanea

Ore 16.30

Istituto di Storia Contemporanea
Vicolo S. Spirito,11 Ferrara

Un vescovo fra guerra e Liberazione: Ruggero Bovelli “pastor et defensor”

nel 150° dalla nascita
Ne discutono

Riccardo Piffanelli, archivista, Archivio Storico Diocesano
Andrea Rossi, storico, consigliere nazionale ANPC

Martedì 18 Novembre
Istituto di Storia Contemporanea
Fondo Massimo Sani
Vicolo S. Spirito,11 Ferrara
Ore 17.00

Proiezione del film inchiesta di Massimo Sani

Quell’Italia del ’43
Intervengono
Anna Quarzi presidente ISCO
Vito Contento critico cinematografico

18 /30 Novembre

A cura dell’Istituto di Storia Contemporanea
Ferrara: I luoghi degli eccidi
Percorsi guidati per gli studenti
App: RsistenzaMappe/Ferrara
Prenotazioni.

istitutostoria.ferrara@gmail.com – 0532 207343

Info: www.comune.fe.it – www.isco-ferrara.it – istitutostoria.ferrara@gmail.com