Programma giornate di chiusura delle celebrazioni del 150°
Venerdì 16 marzo 2012
distribuzione con il Resto del Carlino
della Carta dei “Percorsi Risorgimentali in Emilia–Romagna”
a cura dell’I.B.A.C.N. e della Rete degli Istituti Storici dell’Emilia-Romagna
di cui fa parte l’Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara
Venerdì 16 ...
FASCISMO, FOIBE, ESODO Le tragedie del confine orientale 1918/1956
L’Istituto di Storia contemporanea per la Giornata del ricordo 2012 allestisce la mostra FASCISMO, FOIBE, ESODO Le tragedie del confine orientale 1918/1956 presso la scuola media statale di Sant’Agostino.
La mostra, di particolare rilevanza didattica, riporta ...
27 Gennaio – Giorno della memoria
Comitato Provinciale 27 gennaio
Giorno della Memoria 2012
Programma delle manifestazioni del “Giorno della Memoria” in ricordo dello sterminio
e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici nei campi nazisti
(Legge n. 211 - luglio ...
Ottocento Ferrarese: una storia da scoprire
www.ottocentoferrarese.it : la prima pubblicazione online sul XIX secolo a Ferrara. Si proporrà negli anni come ampia bibliografia aggiornata (dotata di maschera di ricerca) e come Dizionario, sull' ottocento ferrarese. Contiene inoltre il Catalogo Luiciano ...
La memoria della linea gotica in territorio ferrarese
Scarica cliccando qui il programma del seminario "La memoria della linea gotica in territorio ferrarese"
Programma delle celebrazioni commemorative e delle iniziative storico culturali
Commemorazione Eccidi e Celebrazioni
Iniziative di commemorazione e cultura storica in occasione degli anniversari degli eccidi fascisti e nazisti a Ferrara del 15 Novembre del 1943 e del 17 novembre del 1944.
Clicca qui per vedere e ...