Gianni Venturi parla di: Elsa Morante “La storia”
Martedì 6 novembre 2012, ore 17.00, presso la Sala Agnelli della Biblioteca Ariostea, Via Scienze, 17, avrà luogo il nono incontro nell’ambito del ciclo “Italiani, brava gente. Rileggere i caratteri degli italiani” organizzato dall’ Istituto ...
Paola Gnani parla di: Italo Svevo “La coscienza di Zeno”
Si comunica che venerdì 12 ottobre, alle ore 17.00, presso la sala Agnelli della biblioteca Ariostea,nell'ambito degli incontri del ciclo "Italiani brava gente! Rileggere il carattere degli italiani" organizzato dall’Istituto di Storia Contemporanea dall' ...
Anna Dolfi parla di: Giorgio Bassani “Le storie ferraresi”
Anna Dolfi , ordinario - Letteratura italiana moderna e contemporanea dell’Università di Firenze, parlerà di Giorgio Bassani Le storie ferraresi. Introdurrà il prof. Gianni Venturi.
8 settembre 1943 – Il dramma dell’esercito italiano – le testimonianze dei ferraresi
Alle 19.45 dell'8 settembre 1943, il maresciallo Badoglio, capo del governo, annuncia alla radio l'armistizio con gli angloamericani. Il proclama termina con le parole: le forze italiane “reagiranno ad eventuali attacchi di qualsiasi altra provenienza”. ...
Rinviato presentazione de “L’aria di casa”
Causa eventi sismici la presentazione del libro "L'aria di casa" è rinviato a data da destinarsi.