Stefano Prandi parlerà di Ennio Flaiano e della tradizione letteraria de carattere nazionale
Istituto Gramsci di Ferrara - Istituto di Storia Contemporanea
ITALIANI BRAVA GENTE
CICLO di INCONTRI
27 novembre 2014
Sala Agnelli - Biblioteca Ariostea - Ore 17.00
Stefano Prandi
parlerà di
Ennio Flaiano e della tradizione letteraria de carattere nazionale
Introduzione e coordinamento ...
Resistenza mAPPe
Il giorno 13 novembre presso il Ridotto del teatro Comunale alle 10.00 vengono presentate agli studenti le due APP realizzate dall’Istituto di Storia Contemporanea nell’ambito del Progetto Regionale Resistenza mAPPe che ha coinvolto tutti gli ...
Premio Bassani 2014
Ricordiamo che sabato 15 novembre a partire dalle ore 10.00
avrà luogo presso la sala dell'imbarcadero 2 di Castello estense il convegno " Il Po e il suo delta: tutela integrata e sviluppi di un grande ...
Viaggio nella comunita’ dei saperi – Istruzione e Democrazia – ciclo 2014/2015
Inizia il secondo ciclo di incontri VIAGGIO NELLA COMUNITÀ DEI SAPERI - Istruzione e Democrazia,
organizzato dall’Istituto Gramsci e dall’Istituto di Storia Contemporanea.
Gli incontri hanno valore legale di corso di formazione di aggiornamento ai sensi ...
Commemorazione Eccidi e Celebrazioni 2014
Per visualizzare l'intero programma degli eventi, clicca qui: programma commemorazione eccidi e celebrazioni novembre 2014
Ivano Marescotti in La lunga notte del ’43, uno spettacolo fra cinema e teatro
Siete invitati giovedì 13 novembre a partecipare, alle ore 21.00, presso la sala Estense alla rappresentazione teatrale in prima assoluta
Ivano Marescotti in La lunga notte del '43
uno spettacolo fra cinema e teatro
dal film La lunga ...
IL PAESE DEI BALOCCHI ‘RIFLESSIONE SUGLI AMBIENTI DI APPRENDIMENTO DEL TEMPO DELLE RETI
Martedì 11 Novembre presso la Sala Agnelli della Biblioteca Ariostea, alle ore 17.00
con la conferenza di Maura Franchi dell’Università di Parma sul tema
IL PAESE DEI BALOCCHI ‘RIFLESSIONE SUGLI AMBIENTI DI APPRENDIMENTO DEL TEMPO DELLE RETI’
inizia ...