10 febbraio – giorno del ricordo
La tragedia delle Foibe e la storiografia
Roberto Parisini - Istituto di Storia Contemporanea
La tragedia delle Foibe sul piano storiografico ha avuto alterne vicende. A lungo e diffusamente è stata trattata come una questione locale tenuta ...
I DILEMMI DELLA DEMOCRAZIA
LA CONFERENZA DI SALVATORE VECA " I DILEMMI DELLA DEMOCRAZA"
CHE AVREBBE DOVUTO AVER LUOGO OGGI 6 FEBBRAIO PRESSO LA BIBLIOTECA ARIOSTEA,
A CAUSA DEL MALTEMPO E’ RIMANDATA A DATA DA DESTINARSI
presentazione del libro di Gennaro Cosentino “Giovanni Grillo da Melissa al Lager – la vicenda di un deportato calabrese”
Siete invitati a partecipare Giovedì 5 Febbraio, alle ore 20.45, presso la
Sala Capitolare del Monastero Benedettino Olivetano di San Giorgio - Piazza San Giorgio, 29,
alla presentazione del libro di Gennaro Cosentino "Giovanni Grillo
da Melissa al ...
Presentazione del percorso “Luoghi della persecuzione degli ebrei, Ferrara 1943-1945”
In occasione delle celebrazioni della Giornata della Memoria, Venerdì 30 gennaio alle ore 11.00, dal muretto di Castello Estense (dove ci sono le lapidi che ricordano l’eccidio della Lunga Notte del ’43) partirà un percorso ...
Articoli recenti
- Celebrazioni del 2 e 4 Novembre con le scuole: “Animali nella Grande guerra”
- VIAGGI DELLA MEMORIA E VIAGGI ATTRAVERSO L’EUROPA ED. 2025.AVVISO – CRITERI E MODALITÀ PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI. PRENOTAZIONE, IMPEGNO E LIQUIDAZIONE DELLA SPESA
- 82° Anniversario dell’eccidio di Cefalonia
- Iscofe Chiusura estiva: dal 5 al 25 agosto
- “CANTIERI DELLA RESISTENZA” | Verona, 27 e 28 novembre 2025
No items were found matching your selection.



